05 luglio 2025

Celebrazioni Anniversario Unesco

San Marino celebra i 17 anni dall’iscrizione delle proprie bellezze nelle liste UNESCO


ll 7 luglio 2008 il sito Centro Storico di San Marino e di Borgo Maggiore e il Monte Titano veniva inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
A distanza di 17 anni, il 7 luglio resta una data da celebrare attraverso appuntamenti culturali che ne esaltino il valore. 

Tre giornate di incontri, mostre, musica e progetti per celebrare i riconoscimenti UNESCO insieme ai valori di Educazione alla Pace, alla Cittadinanza Attiva e al Dialogo

Dal 5 al 7 luglio, la Repubblica di San Marino ospita una rassegna di eventi per onorare tre significative ricorrenze:
- Inserimento del manoscritto di Bobbio Vita Sanctorum Marini et Leonis nel Registro “Memoria del Mondo” dell’UNESCO
- 17° anniversario dell'iscrizione del Centro Storico e del Monte Titano nella Lista del Patrimonio Mondiale
- La recente Raccomandazione dell' UNESCO sull’Educazione alla Pace, ai Diritti Umani e allo Sviluppo Sostenibile.

Tutte le iniziative sono a titolo gratuito

Programma

Sabato 5 luglio 

Inaugurazione delle Celebrazioni 
Un luogo in cui fermarsi a riflettere e ascoltare il proprio cuore
Dove: "Spazio del Silenzio", Porta della Rupe
Orario: 14.00

Mostra Collettiva "Sogni Liberi"
"Colors for Peace" Il punto di vista dei bambini sulla pace
"Contro la violenza di genere" Immagini realizzate dai ragazzi e ragazze
"Il Manto e il Velo e non solo" elaborati creativi realizzati dai bambini ospiti dei laboratori realizzati dalla Galleria Nazionale
"Liberating the immagination" video documento dei disegni di bambini del campo profughi Dheisheh a Betlemme
Dove: Aula Z UNIRSM, Ex Monastero S.Chiara - Contrada Omerelli
Orario: inaugurazione 14.30; 14.30-19.00
Info: www.istruzioneecultura.sm

Esiti di Educazione alla Cittadinanza "Aperto-ScuolaMuseo"
Quando il Museo incontra la Scuola in tre percorsi di educazione alla cittadinanza. 
Dove: Museo Pinacoteca San Francesco
Orario: 9.30-18.30
Info: www.facebook.com

Letture ad alta voce "AscoltiAmo la Pace!"
Letture ad alta voce di di albi illustrati insieme a Gigio Valigio e ai suoi lettori per tutti i bambini. Il chiostro interno della Biblioteca si riempirà di storie colorate e parole.
Dove: Biblioteca di Stato c/o Palazzo Valloni, Contrada Omerelli 13
Orario: dalle 17.00
Info: www.bibliotecadistato.sm

Musica e Danza "A ritmo di Pace!"
Uno spettacolo unico, frutto della sinergia tra l'Istituto Musicale Sammarinese e dell'Associazione sportiva Mya Gym, dove suoni e corpi raccontano emozioni insieme. 
Dove: Piazza Sant'Agata
Orario: dalle 19.30
Info: Mya Gym e Ims

Incontro con gli artisti partecipanti a MediterraneaA20 "Borderless GO! 2025"
Valentina Toccaceli e il collettivo Archivio Swag, artisti che hanno rappresentato San Marino a MediterraneaA20 Biennale dei Giovani Artisti Borderless GO!, presentano i loro progetti e la loro esperienza.
Dove: Galleria Nazionale San Marino 
Orario: presentazione alle 21.00
Info: www.facebook.com

Videomapping a Palazzo Pubblico "Munus&Memoria Mundi"
Marino, Leone e i valori fondativi delle comunità 

Un evento audiovisivo all'aperto in cui Palazzo Pubblico si trasforma in Architettura parlante, che narra valori universali di pace trasmessi alle comunità future attraverso la rilettura di eventi storici di accoglienza sammarinese e del Manoscritto "Vita Sanctorum Marini et Leonis". 
Dove: Piazza della Libertà 
Orario: dalle 21.00

Domenica 6 luglio 

Visita alla Chiesa di San Pietro in restauro "Cantiere Aperto"
Visita guidata al cantiere della Chiesa di San Pietro, uno dei simboli più salienti di San Marino dove è conservato il "letto" del Santo Marino, scavato nella roccia. I recenti restauri conservativi hanno riportato alla luce date e firme di devoti e devote risalenti all'Ottocento e primi del Novecento. 
Dove: Chiesa di San Pietro, Piazzale Domus Plebis 
Orario: 9.00-10.30
Evento su prenotazione: info.museidistato@pa.sm 

Esiti di Educazione alla Cittadinanza "Aperto-ScuolaMuseo"
Dove: Museo Pinacoteca San Francesco
Orario: 9.30-18.30
Info: www.facebook.com

Mostra Collettiva "Sogni Liberi"
Dove: Aula Z UNIRSM, Ex Monastero S.Chiara
Orario: 9.00-19.00
Info: www.istruzioneecultura.sm

Manifestazione sportiva "San Marino Heritage Run"
Gare giovanili e Special Olympics (300 mt)
Corporate Run e Camminata (4 km)
Podistica Competitiva (8 km)
San Marino Heritage Run prende vita nelle contrade e nei sentieri del Centro Storico di San Marino, Patrimonio UNESCO. Un percorso adatto a tutti, atleti professionisti, amatori e famiglie per trascorrere insieme una giornata di sport e amicizia. 
Dove: partenza e arrivo in Piazza della Libertà 
Orario: 17.00 ritrovo e ritiro pettorali 
Per informazioni e iscrizioni:
info@tfsanmarino.com, +39 345 7807591
www.tfsanmarino.com

Videomapping a Palazzo Pubblico "Munus&Memoria Mundi"
Marino, Leone e i valori fondativi delle comunità 

Dove: Piazza della Libertà 
Orario: dalle 21.00

Lunedì 7 luglio

Musei Aperti
Ingresso gratuito ai Musei di Stato e ai Monumenti che includono:
Prima TorreSeconda TorrePalazzo Pubblico se aperto ai visitatori; Museo di StatoGalleria NazionaleMuseo del Francobollo e della MonetaMuseo Pinacoteca San Francesco.
Dove: Centro Storico 
Orario: 9.30-18.30 - ultimo ingresso 18.00
Info: Musei di Stato

Esiti di Educazione alla Cittadinanza "Aperto-ScuolaMuseo"
Dove: Museo Pinacoteca San Francesco
Orario: 9.30-18.30
Info: www.facebook.com

Attività per bambini e famiglie "Giochi per la Pace"
Una giornata di giochi e attività dedicata ai valori della Pace e della condivisione a cura di Ludoteca Pologioco.
Dove: Parco Don Elviro, Domagnano 
Orario: 10.00-14.00 (riservato bambini Centri Estivi); 14.30-18.00 aperto alle famiglie 

Mostra "San Marino, terra di libertà e pace"
Mostra sul percorso documentale che testimonia la millenaria adesione della Repubblica di San Marino al valore universale della Pace. Lo spazio espositivo sarà visitabile fino al 25 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
Dove: Biblioteca di Stato, Palazzo Valloni - Contrada Omerelli
Orario: 9.00-18.00
Quando: la mostra proseguirà fino al 25 luglio 

Mostra Collettiva "Sogni Liberi"
Dove: Aula Z UNIRSM, Ex Monastero S.Chiara - Contrada Omerelli
Orario: 9.00-19.00
Info: www.istruzioneecultura.sm

Mostra "Munus&Memoria Mundi. Vita Sanctorum Marini et Leonis"
Mostra sul Manoscritto incluso nel registro "Memoria del mondo" UNESCO. Il Manoscritto del X secolo, straordinaria testimonianza della vita dei Santi Marino e Leone, viene esposto al pubblico nelle sale di Palazzo Pubblico
Dove: Palazzo Pubblico, Piazza della Libertà 
Orario: Inaugurazione alle 15.00
Videomapping a Palazzo Pubblico "Munus&Memoria Mundi"
Marino, Leone e i valori fondativi delle comunità 
Dove: Piazza della Libertà 
Orario: dalle 21.00

Esibizione degli Sbandieratori 
Esibizione a cura della Federazione Balestrieri Sammarinesi 
Dove: Piazza della Libertà 
Orario: 20.30
Info: www.federazionebalestrieri.sm

Videoproiezione "Un Telo per la Pace" 
Video proiezione a cura degli studenti dell'Università di San Marino per esprimere il rifiuto alla guerra e promuovere i principi positivi di giustizia, diritti umani e fratellanza. 
Dove: Palazzo Pubblico, Piazza della Libertà 
Orario: 20.45

Concerto della Banda Militare  
Concerto a cura della Banda Militare di San Marino con la partecipazione delle cantanti Alessandra Busignani e Monica Sarti. 
Dove: Piazza della Libertà 
Orario: 21.30
Info: www.facebook.com

Proiezione del film "C'è ancora domani"  
Rassegna cinematografica con proiezione del film di Paola Cortellesi 
Dove: Piazza di Borgo Maggiore 
Orario: dalle 21.30

 

Scopri il programma completo qui

05 - 07 luglio 2025
vedi il programma

Piazza della Libertà
Centro Storico
Città di San Marino

Prezzo: evento gratuito
Organizzatore:
Segreteria di Stato Istruzione e Cultura
Contatti:
evento senza prenotazione

maps

Piazza della Libertà
47890 Città di San Marino
San Marino