Giornate Medioevali
28° edizione
Torna l'atmosfera del Medioevo nella più antica Repubblica del mondo.
Dal 25 al 27 luglio San Marino si immergerà nell’Età di Mezzo con Giornate Medioevali.
Tre giorni di spettacoli e rievocazioni storiche per vivere il Centro Storico di San Marino alla maniera del tempo antico.
Il Centro Storico si trasformerà in un suggestivo teatro dove grandi e piccini potranno tuffarsi nel passato ed incontrare affascinanti quadri di vita medioevale vivendo luoghi originali ed esperienze singolari, scoprendo una realtà storica unica e suggestiva, ricca di significative testimonianze culturali.
Questa nuova edizionecondurrà i visitatori in un autentico viaggio nel tempo, emozionante e coinvolgente: una vera celebrazione del Medioevo, dove ogni dettaglio, spettacolo e allestimento contribuirà a creare un ricordo indelebile della magica terra sammarinese.
Le contrade si vestiranno a festa con scenografie in perfetto stile medioevale, animate da giullari, acrobati, maghi e rievocatori pronti a coinvolgere grandi e piccini in giochi, dimostrazioni e momenti di puro stupore.
Un’area speciale sarà interamente dedicata ai più piccoli, con spettacoli di burattini e marionette, pensati per incantare e far scoprire la magia di un tempo passato.
Il mercato dimostrativo di via Eugippo e la Corte di Olnano che animerà la Prima Torre, ricostruiranno scene di vita quotidiana, arti e mestieri d’un tempo, offrendo uno sguardo autentico e affascinante sulla cultura medioevale.
Accanto a queste, un’area mercato permetterà di acquistare oggetti artigianali ispirati al Medioevo, dai monili ai tessuti, dalle ceramiche alle riproduzioni storiche.
Per chi desidera una pausa gustosa, la Taverna del Falco, in una scenografica area panoramica, proporrà pietanze ispirate alla cucina dell’epoca, per un ristoro degno di dame e cavalieri.
Ogni serata si concluderà con i grandi eventi all’interno della Cava dei Balestrieri, dove artisti e gruppi storici daranno vita a spettacolari esibizioni, fino al gran finale di domenica sera, con l’attesissima Disfida del Tricorniolo.
Infopoint nel Centro Storico:
• Porta San Francesco
• Porta della Fratta
• Stazione a monte della Funivia
Per dettagli, aggiornamenti e programma completo:
www.giornatemedioevali.com