

Sentiero di Canepa
Itinerario tematico n. 2 del Cammino del Titano
Questo è uno dei luoghi maggiormente immersi nella natura e ospita alcune delle più preziose meraviglie del nostro territorio. Possiamo nominare la “Grotta del Bando”, o più comunemente chiamata “Grotta di Canepa” (anfratto fruibile unicamente con speleologi esperti) e l’area storico-monumentale degli antichi mulini di Canepa.
La natura e l’aspetto selvaggio del luogo, con le caratteristiche cascatelle e la stretta forra, incorniciano il tutto, donando scorci e viste magnifiche.
Il sentiero di Canepa parte dalla zona del Centro Tennis e del Parco di Montecchio, in quanto offre possibilità di posteggio ed è la parte di percorso più vicina al centro storico di San Marino Città.
È presente anche Casa Fabrica, sede del Consorzio Terra di San Marino e del Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni della Repubblica di San Marino.
Informazioni pratiche
Lunghezza del percorso: 3,77 chilometri
Tempi di percorrenza: 2 ore
Dislivello: 213 metri (altitudine minima 284 metri s.l.m., altitudine massima 489 metri s.l.m.)
Difficoltà: medio-difficile (brevi tratti in ripida pendenza molto scivolosi se bagnati)
Abbigliamento: è obbligatorio indossare dispositivi personali o indumenti catarifrangenti ad alta visibilità durante l'attività fisica o sportiva da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere e, comunque, ogni qualvolta sussistono condizioni di scarsa visibilità. Maggiori info: Decreto Delegato 73/2023
Gli eventi suggeriti
Attrazioni turistiche nelle vicinanze


