20 mag 2025

Dal 23 al 25 Maggio Borgo diVino in tour per la prima volta a San Marino

Tre giorni di vino, cibo e musica

 

Il fine settimana del 23, 24, 25 Maggio Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante, fa tappa per la prima volta a San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, per un intero weekend di degustazioni con centinaia di etichette dei migliori vini da tutto il Paese, specialità gastronomiche e musica dal vivo.

San Marino sarà il quarto di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.

Il ciclo di eventi è promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” ed è organizzato da Valica S.p.a, azienda leader nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo ed enogastronomia; l’appuntamento sammarinese vanta il patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo, la Cooperazione, le Poste, l'Expo, l'Informazione e l'Attrazione degli investimenti turistici della Repubblica di San Marino e la collaborazione dell’Ufficio del Turismo di San Marino.

Tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio in uno dei Borghi più belli all’interno della penisola italiana.

Venerdì 23, Sabato 24 Domenica 25 maggio, tra Via Donna Felicissima e Via Eugippo, troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di circa 30 cantine provenienti da diverse regioni italiane come Trentino Alto Adige, Veneto, Piemonte, Campania, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia, Marche, Abruzzo, Sardegna.

Ad accompagnare le degustazioni verrà allestita un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici come tagliatelle al ragù, tortellacci al tartufo nero, piadina “Terra di San Marino”, hamburger con prodotti tipici locali e non solo.

Spazio anche alla musica con l’esibizione di “San Marino Concert Band” (Cava dei Balestrieri, venerdì dalle 21.00), Sound Selection by AB90 (Cava dei Balestrieri, sabato dalle 18.00 alle ore 23.00), Yuma e Ziba djs (Via Donna Felicissima, domenica dalle 17.00).

Per l’evento il servizio funivia rimane attivo fino alle 24.00 di venerdì 23 e sabato 24 maggio, e fino alle 23.00 di domenica 25 maggio.

"È davvero un piacere per la Repubblica di San Marino ospitare per la prima volta Borgo diVino. Questa manifestazione è molto più di una degustazione: è un viaggio nei sapori, nei profumi, nelle storie che rendono i nostri territori unici - dichiara Federico Pedini Amati - Segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino - È un’occasione preziosa per riscoprire il valore dell’enogastronomia come motore di attrattività turistica, ma anche come elemento identitario profondo, capace di raccontare chi siamo con un calice, un piatto, un sorriso. Il legame fra la Repubblica di San Marino e l'associazione dei Borghi più belli d'Italia ci porta a questo appuntamento che ritengo trovi nel nostro Centro Storico Patrimonio dell'Umanità UNESCO la sua cornice ideale".

Matteo Ciacci - Segretario di Stato per il Territorio della Repubblica di San Marino: "Territorio e Turismo viaggiano insieme, fianco a fianco, con l’obiettivo comune di valorizzare San Marino e le sue eccellenze. Con entusiasmo stiamo portando avanti un lavoro sinergico per promuovere il nostro patrimonio paesaggistico e i prodotti enogastronomici anche all’interno della prestigiosa rete dei Borghi più belli d’Italia. Esperienze come ‘Borgo DiVino rappresentano un’occasione straordinaria: chi visita un luogo porta con sé il ricordo dei sapori che ha assaggiato, dei profumi che ha respirato, delle storie che ha ascoltato. Ecco perché dobbiamo continuare a investire sulla qualità dei nostri prodotti tipici, rendendoli sempre più protagonisti di un’offerta turistica autentica e identitaria."

Annachiara Sica – Dirigente Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino: “Borgo diVino è un’occasione unica per scoprire le eccellenze vinicole sammarinesi e italiane. L’evento è pensato per attrarre sia appassionati di enogastronomia che turisti curiosi offrendo la possibilità di vivere il territorio in modo autentico e scoprire un luogo unico come la Repubblica di San Marino”.

Come funziona

Borgo diVino in tour è un evento aperto a tutti, wine lovers, turisti o semplici curiosi. Si svolgerà tra via Donna Felicissima e Via Eugippo (San Marino Città), in un’area ad ingresso libero, nei seguenti giorni e orari:

-              venerdì 23 maggio dalle 18.00 alle 23.00
-              sabato 24 maggio dalle 12.00 alle 23.00
-              domenica 25 maggio dalle 12.00 alle 22.00

Lungo il percorso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, un percorso formativo sul mondo del vino e un’area food. Per le degustazioni di vino i visitatori potranno acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino; verrà consegnato anche un kit composto da sacchetta e calice.

Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto, durante i giorni dell’evento, oppure online sul sito borgodivino.it/san-marino/. Le specialità gastronomiche, invece, potranno essere acquistate direttamente in loco.

Borgo diVino in Tour" si è ormai consolidato come uno degli appuntamenti enogastronomici più apprezzati a livello nazionale – dichiara Luca Cotichini, Co-Founder, COO e BU Events di Valica S.p.A. – Per l’edizione 2025 puntiamo a superare le 70.000 presenze, portando il nostro format in 22 tappe, per un totale di 66 giorni di evento e oltre 1000 etichette in degustazione, con un’importante novità: per la prima volta il tour toccherà 2 nuove destinazioni fuori dai confini nazionali, il borgo di Le Castellet in Francia e la Repubblica di San Marino. Il pubblico potrà vivere un’esperienza a 360 gradi grazie all’eccellenza della produzione vitivinicola italiana e un’area gastronomica interamente dedicata ai prodotti tipici dei Borghi più belli in Italia e all’estero. In ogni tappa non mancheranno eventi di approfondimento culturale e musicale, pensati per arricchire l’esperienza dei visitatori e renderla ancora più coinvolgente. Borgo diVino in Tour è un progetto di promozione territoriale che mette in rete borghi, produttori e territori, creando valore e visibilità per le realtà locali.”

La quinta edizione di Borgo di Vino in Tour 2025 - dichiara Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” - varca per la prima volta i confini nazionali e inizia ad assumere una valenza europea.  La presenza di San Marino e di un Borgo francese, Le Castellet, danno quel tocco di internazionalità che non può che far bene, non solo alla manifestazione quanto soprattutto alla promozione dei vini e dei cibi prodotti nei territori dei Borghi più belli d'Italia. Ulteriore possibilità di sviluppo è prevista nei prossimi anni, vista l'importante sinergia con la Federazione Internazionale “Les Plus Beaux Villages de la Terre”, di cui la nostra Associazione fa parte. Da aprile a novembre sarà un bel viaggio nei borghi e nei territori all'insegna del buon vivere, del buon bere e del buon mangiare”.